La tecnologia di laminazione del vetro Low-E è una tecnologia avanzata di lavorazione del vetro che ottimizza principalmente il risparmio energetico, l'isolamento termico, l'illuminazione e altri aspetti del vetro attraverso uno speciale trattamento superficiale. Ecco un approfondimento sulla tecnologia di laminazione del vetro Low-E:
1. Concetti di base
Il vetro Low-E, nome completo del vetro rivestito a bassa emissività, è rivestito con una o più pellicole metalliche speciali sulla sua superficie. Queste pellicole possono controllare efficacemente la trasmissione della luce visibile, dei raggi ultravioletti e infrarossi, migliorando così le prestazioni di isolamento termico e il risparmio energetico del vetro. Effetto. La tecnologia di laminazione del vetro Low-E combina il vetro Low-E con altri vetri o materiali attraverso un processo di laminazione per formare una struttura composita che ne migliora le prestazioni e la sicurezza complessive.
2. Scenari applicativi
La tecnologia di laminazione del vetro basso emissivo è ampiamente utilizzata nell'edilizia, nell'industria automobilistica, nell'energia solare e in altri settori. In edilizia, viene spesso utilizzata per facciate continue esterne, porte, finestre, verande e altre parti di edifici alti, nonché per vetrine e altri elementi di edifici commerciali, per garantire un buon isolamento termico, un'illuminazione ottimale e prestazioni di sicurezza ottimali.

3. Passaggi chiave
Le fasi principali della tecnologia di laminazione del vetro Low-E includono principalmente pretrattamento, rivestimento, laminazione e polimerizzazione. La fase di pretrattamento consiste principalmente nel pulire e asciugare la superficie del vetro per garantire la qualità del rivestimento. La fase di rivestimento utilizza un processo specifico per formare uno strato di pellicola Low-E sulla superficie del vetro. La fase di laminazione consiste nell'incollare il vetro Low-E e altri vetri o materiali tramite laminazione per formare una struttura composita. La fase di polimerizzazione consiste nel solidificare la colla del laminato tramite riscaldamento o pressione per migliorare la resistenza e la stabilità della struttura composita.
4. Punti chiave del processo
I punti del processo della tecnologia di laminazione del vetro Low-E includono i seguenti punti:
I, Scegliere il film interstrato adatto:Assicurarsi che la pellicola interstrato (EVA, PVB o Ionoplast SGP) sia applicata uniformemente sulla superficie del vetro per evitare problemi quali spessore irregolare della pellicola o distacco.
II, Prestazioni di risparmio energetico:Regolando il materiale e la struttura delpellicola interstrato di vetro stratificatole prestazioni di isolamento termico e di trasmissione della luce del vetro Low-E sono ottimizzate per massimizzare l'effetto di risparmio energetico.
III, Sicurezza:Durante il processo di laminazione del vetro Low E,pellicola interstrato ad alta resistenzae vengono utilizzati processi di polimerizzazione appropriati per garantire la resistenza all'impatto e alla pressione del vento della struttura composita e migliorare la sicurezza dell'edificio.

In sintesi, la tecnologia di laminazione del vetro Low-E è una tecnologia di lavorazione del vetro con ampie prospettive applicative. Attraverso uno studio approfondito dei suoi concetti di base, degli scenari applicativi, delle fasi chiave e dei punti chiave del processo, questa tecnologia può essere meglio compresa e applicata, fornendo un solido supporto allo sviluppo dell'edilizia e di altri settori. Non esitate a contattarci per ulteriore supporto!info@sourceglas.com
Data di pubblicazione: 07-04-2024